Per patologia varicosa si intende una malattia delle vene superficiali degli arti inferiori (vv. grande o piccola safena e/o loro collaterali) ed interessa circa il 30% della popolazione con netta prevalenza del sesso femminile. Per malattie venosa cronica si intende qualsiasi patologia a carico del sistema venoso, dalle varici non complicate alle ulcere in fase
Visita di chirurgia vascolare: che cos’è la visita di chirurgia vascolare? La visita di chirurgia vascolare è un passaggio fondamentale per la preparazione del paziente cui è stata diagnosticata una patologia vascolare (in particolare restringimenti, dilatazioni o deterioramenti causati da ateriosclerosi, insufficienza venosa cronica, aneurismi, malformazioni, diabete) per la cui soluzione è necessario un intervento
Robert Frykberg Robert Frykberg, DPM, MPH PRESENT RI Editor Diabetic Limb Salvage An International Perspective ItalyI just returned from a glorious week in Milan, Italy. After several prior trips to this former capitol city, this was the first time I actually encountered beautiful weather – everyday. The occasion for the trip was the first Diabetic
La malattia cerebrovascolare è la seconda causa di morte cardiovascolare ed è una patologia che interessa le arterie deputate all’irrorazione del cervello, in particolare carotidi e vertebrali. Tali arterie vengono interessate più frequentemente dall’arteriosclerosi, ovvero la progressiva riduzione del calibro del vaso (stenosi) ad opera di placche. Tali lesioni possono progredire fino alla completa occlusione
DEFINIZIONE: l’aneurisma è una dilatazione permanente di un tratto arterioso; normalmente si considera aneurismatico un segmento arterioso quando il suo diametro raggiunge il doppio di quello considerato normale. Tale patologia può interessare tutte le arterie dell’organismo ma più frequentemente il distretto aortico, iliaco, femoro-popliteo e, a livello viscerale, le arterie splenica, renale e mesenterica superiore